HealthFlex

Centro Medico Diagnostico

×
  • Home
  • Il nostro centro
    • Chi siamo
    • Il nostro Team
  • Specializzazioni
    • Diagnostica per immagini
    • Ecografia
    • Medicina Riabilitativa e Fisiokinesiterapia
    • Ortopedia
    • Agopuntura
    • Medicina dello sport
    • Dermatologia e Medicina Estetica
    • Ecografia Ginecologica e Indagini prenatali
    • Procreazione Medicalmente Assistita (I Livello)
    • Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
    • Otorinolaringoiatria
    • Oftalmologia
    • Dietologia e Diabetologia
    • Urologia
    • Endocrinologia
    • Pneumologia
    • Angiologia
    • Neurologia e Neurochirurgia
    • Proctologia
    • Medicina Legale
  • Info
    • Orari
    • Richiedi un Appuntamento
    • Norme Per La Preparazione Agli Esami
  • Contatti
  • Blog

Ecografia Ostetrica 3D – 4D

Ecografia Ostetrica 3D – 4D

L’Ecografia Ostetrica 3D – 4D si basa sulla ricostruzione ed elaborazione computerizzata delle normali immagini ecografiche bidimensionali. Si possono ottenere delle immagini tridimensionali (3D), cioè immagini ferme che vengono analizzate successivamente da vari punti di vista ed in tre dimensioni, oppure immagini quadridimensionali (4D), dove la quarta dimensione è rappresentata dal tempo, cioè si hanno immagini tridimensionali in movimento e in tempo reale.

È dimostrato da alcune pubblicazioni che la visualizzazione del feto in 3D e 4D consente ai genitori di iniziare precocemente un utile rapporto affettivo e relazionale con il proprio bambino. A questo scopo è possibile effettuare lo “scan-for-fun”, ovvero l’ecografia ludica che, senza scopo diagnostico, consente ai genitori una osservazione tridimensionale e quadridimensionale per un certo tempo il feto ed il suo comportamento per conoscerlo meglio.

Perchè l’esame risulti ben chiaro bisogna che il feto sia posizionato adeguatamente, che vi sia una buona falda di liquido amniotico. L’epoca migliore per l’ecografia 4D è quella compresa fra le 23-24 e le 28-29 settimane di gestazione, anche se già nel primo trimestre è possibile eseguire l’esame in 3D  e 4D rendendosi conto di come già a 12 settimane il feto sia completamente formato ed in piena attività.

Vi sono alcune patologie per le quali la valutazione tridimensionale può offrire dei vantaggi e ci riferiamo, in particolare, allo studio dei tessuti molli, della spina bifida, di alcune patologie del sistema nervoso centrale, del cuore e dell’apparato muscolo scheletrico.

Add Comment Cancel


Salus Centor medico a Civitavecchia, specializzato specializzato in Radiodiagnostica, Fisiokinesiterapia e Medicina Specialistica Ambulatoriale.

Salus Centro Medico

Via Raffaele Cadorna, 8/12 – 00053 Civitavecchia (RM) Ottieni Indicazioni

Telefono: 0766 25800

Email: info@saluscentromedico.com

I nostri Orari

Link Utili

Specializzazioni

Preparazione agli esami

Orari

Richiedi Appuntamento

Copyright ©2016 - SALUS S.R.L.
P.IVA 01255421008 - C.F. 03887760589
Privacy Policy | Cookie Policy |ORARI | CONTATTI