HealthFlex

Centro Medico Diagnostico

×
  • Home
  • Il nostro centro
    • Chi siamo
    • Il nostro Team
  • Specializzazioni
    • Diagnostica per immagini
    • Ecografia
    • Medicina Riabilitativa e Fisiokinesiterapia
    • Ortopedia
    • Agopuntura
    • Medicina dello sport
    • Dermatologia e Medicina Estetica
    • Ecografia Ginecologica e Indagini prenatali
    • Procreazione Medicalmente Assistita (I Livello)
    • Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
    • Otorinolaringoiatria
    • Oftalmologia
    • Dietologia e Diabetologia
    • Urologia
    • Endocrinologia
    • Pneumologia
    • Angiologia
    • Neurologia e Neurochirurgia
    • Proctologia
    • Medicina Legale
  • Info
    • Orari
    • Richiedi un Appuntamento
    • Norme Per La Preparazione Agli Esami
  • Contatti
  • Blog

Linfodrenaggio degli Arti Inferiori

Linfodrenaggio degli Arti Inferiori

Il linfodrenaggio degli arti inferiori, o drenaggio linfatico, agisce sul percorso del flusso dei vasi linfatici ed ha un’azione drenante o antiedematosa, poiché elimina i liquidi stagnanti favorendo la circolazione linfatica.  I vasi linfatici sono molto delicati ed è per questo che occorre una tecnica molto particolare che non comporti l’uso della forza, ma movimenti docili, lenti, ritmici, armonici, mirati a ricreare l’equilibrio idrico nei tessuti.

La tecnica di linfodrenaggio manuale più conosciuta e diffusa è il cosiddetto metodo Vodder, dal nome del suo inventore.

I principali effetti del linfodrenaggio manuale sono:

  • drenante: eliminando i liquidi ristagnanti dai tessuti e migliorando la circolazione della linfa, cioè di quel liquido  intercellulare che serve a purificare tutto l’organismo dai virus, batteri e tossine;
  • antistress: rilassante e sedativo (anche sul dolore);
  • di aumento delle difese immunitarie;
  • sul gonfiore addominale, di viso e gambe.

Il linfodrenaggio, inoltre, è ampiamente sfruttato anche nell’ambito della medicina estetica: molte donne ricorrono a questo tipo di massaggio per combattere gli inestetismi della cellulite. 

Il trattamento con linfodrenaggio viene spesso consigliato ai pazienti che si sono sottoposti a interventi di chirurgia estetica, quali la liposcultura e la liposuzione. 

Infine, vista la sua capacità di eliminare il ristagno di liquidi favorendo il riassorbimento degli edemi, il linfodrenaggio risulta essere una tecnica particolarmente utile e indicata anche nelle donne in gravidanza.

Add Comment Cancel


Salus Centor medico a Civitavecchia, specializzato specializzato in Radiodiagnostica, Fisiokinesiterapia e Medicina Specialistica Ambulatoriale.

Salus Centro Medico

Via Raffaele Cadorna, 8/12 – 00053 Civitavecchia (RM) Ottieni Indicazioni

Telefono: 0766 25800

Email: info@saluscentromedico.com

I nostri Orari

Link Utili

Specializzazioni

Preparazione agli esami

Orari

Richiedi Appuntamento

Copyright ©2016 - SALUS S.R.L.
P.IVA 01255421008 - C.F. 03887760589
Privacy Policy | Cookie Policy |ORARI | CONTATTI